In bicicletta a Pasca tlì Palòmme 2017

Anche per l’edizione 2017, la Pro Loco di Grottaglie ha organizzato uno spazio dedicato allo sport all’aria aperta, godendo in pieno della natura grottagliese.

Una passeggiata in bicicletta tra amici.

PARTENZA: CIT l’Acchiatura – Pro Loco Grottaglie, via Vittorio Emanuele II s.n.c.

ORARIO: 15:30 e rientro libero in serata

Per chi è interessato può confermare la partecipazione prenotando tramite:

  1. email: info@prolocogrottaglie.org
  2. cellulare o whatsapp: 3495399698
  3. pagina Facebook: Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie

Il tutto TOTALMENTE gratuito.

Per maggiori info sull’evento clicca qui

Affrettatevi, posti limitati.

Mostra della Ceramica 2017: regolamento e modulo di adesione

L’Amministrazione Comunale di Grottaglie è lieta di comunicare che è pronta nell’organizzazione della Mostra della Ceramica 2017 con tema “ACQUA energia che genera, forza che trasforma”, che si svolgerà a Grottaglie presso il Castello Episcopio e il Quartiere delle Ceramiche, dal 1 luglio al 10 settembre 2017.
Verrà articolata in due sezioni: 1) XXIV Concorso di Ceramica Mediterranea, 2) Dono istituzionale Città di Grottaglie.

La prima è riservata ad artisti/professionisti accreditati o ad associazioni che operano nel settore ceramico, la seconda è riservata ai ceramisti di Grottaglie.
L’edizione è la numero 24 e si terrà nel Quartiere delle Ceramiche, dal 1° luglio al 10 settembre 2017.
Il disciplinare e la relativa documentazione di adesione:

  1. Disciplinare XXIV mostra della ceramica
  2. Scheda di adesione XXIV Concorso di Ceramica Mediterranea
  3. Scheda di adesione Dono istituzionale Città di Grottaglie

Le schede di adesione dovranno essere accompagnate dalle immagini delle opere e inviate tramite e-mail agli indirizzi:

cultura@comune.grottaglie.ta.it 

ufficio.iat@comune.grottaglie.ta.it

SCADENZA: 31 maggio 2017.

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Il 17 e 18 agosto 2017, il centro storico sarà il palcoscenico di sapori, profumi e suoni tipici della Puglia.

Gli chef danno sfogo alla loro creatività con ricette innovative, che vedono regina l’orecchietta, non dimenticando il legame con la tradizione.

Le venti cantine pugliesi più importanti faranno d’accompagnamento agli altrettanti piatti proposti nel percorso.

Ad allietare le serate ci sarannò varie postazioni d’intrattenimento.

Per maggiori info clicca qui

Vino è Musica VIII

Il 28 e 29 luglio 2017, ritorna nel Quartiere delle Ceramiche,  Vino è Musica.

Un Itinerario che per le vie delle botteghe dei ceramisti, volto alla celebrazione della sacralità del vino.

Verrà proposto un cammino esplorativo dei vini pugliesi (dalla Daunia al Salento), altre regioni del sud oltre alla Croazia ed alla California.

L’associazione Intersezioni a breve svelerà tutte le tappe all’avvincinamento all’edizione di quest’anno.

Per maggiori info clicca qui