Articoli

XXXVIII Mostra del Presepe di Grottaglie

 
 
 
La Mostra del Presepe, nasce a Grottaglie nel 1980, dove si sono incontrati con i tema della Natività stili e artisti differenti.
 
Per l’edizione 2017, il tema è: la grotta.
 
[…] intesa non solo come cavità naturale ma come luogo simbolo di nascita e di accoglienza. Archetipo universale del grembo materno e simbolo di nascita e iniziazione nonché caratteristica geomorfologica di una città che si sviluppa a partire da antichi insediamenti rupestri […]*
 
La XXXVIII Mostra del presepe “In Grotta”, come tradizione, può vantare la partecipazione di artisti “fuori dalle mura”: Campania, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana.

Puoi visitare la mostra:

tutti i giorni 10.00/13.00 e 17.00/21.00
(venerdì, sabato e domenica 8.00-21.00)

La grotta è anche il tema delle mostre di arte contemporanea che sono ospitate nell’Antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie:

– “In Crypta”, collettiva curata da Francesco Paolo Del Re, comprende le opere di 12 artisti che mettono in scena, attraverso sculture e installazioni, le declinazioni creative e contemporanee contenute nella simbologia sacra e nei valori eterni che essa custodisce.
– “In Gravina”, il rupestre e la gravina ispirano la personale di pittura di Vincenzo Vacca, un artista caratterizzato dall’essenzialità, dalla rappresentazione di quel che si cela dietro la materia, attraverso una ricca varietà cromatica.
 
Puoi visitare le mostre:
Antico Convento dei Cappuccini
tutti i giorni 10.00 /13 e 17.00/20.00
 
 
Per informazioni:
Info Point Grottaglie – Castello Episcopio
800.545333 / 099.5623866 | infopoint@comune.grottaglie.ta.it
www.comune.grottaglie.ta.it
 

Lu capasone (The great jug)

The “capasone” is a huge container, made for keeping and fermenting wine’s must. In order to produce it, people used a particular kind of clay, called “argilla col nervo”, that was pull out from Grottaglie’s mines. This clay allowed people to produce large-sized objects. Unfortunately today is really expensive to pull it out, so “capasoni” are not produced anymore.                                                                                                                 This artifact was crafted in two different parts, a lower and an upper one, then joined by a mix of clay and a lot of water, called “barbottina”. Handles are attached only at the end.

“Capasone” then and now

Originally the “capasone” was an essential need, used for wine preservation.                                                      Over the years it became a valuable and ornamental object. Now some people put plants and flowers in it.

 

Written by:

Albano Nicola                                                                                                                              Palmieri Natasha                                                                                                                        Pappadà Raffaella                                                                                                                    Piergianni Annachiara                                                                                                              Quaranta Serena                                                                                                                        Spagnulo Caterina

In visita alla Mostra della Ceramica di Grottaglie

Oggi abbiamo scelto di visitare la XXIV Mostra della Ceramica di Grottaglie, per vivere un sabato pomeriggio estivo diverso. 

Grazie al servizio transfer del Comune di Grottaglie, ci siamo spostati con comodità “tra le mura” e “fuori le mura”. 

Il pomeriggio si è concluso con uno spettacolare tramonto che, nel Quartiere delle Ceramiche, si vive sempre con piacere. 

 

 

In rete per la Mostra delle Ceramiche 2017


In occasione della XXIV Mostra della Ceramica di Grottaglie, con l’intento di offrire un servizio serio e dettagliato è nata un’importante collaborazione che vede in campo: Pro Loco Grottaglie, UNPLI Puglia, Amministrazione Comunale e Sistema Museo. 

Un lavoro di squadra, dove le competenze vengono messe a disposizione per offrire al visitatore una ‘viaggio’ emozionante nel visitare la mostra. 

Collaborazione nata con InPuglia365, arricchita poi con l’UNPLI Puglia, garantisce preparazione e reale passione del proprio territorio. 

Novità: vota l’opera che più ti piace

Bellissima opportunità.

Ognuno di voi potrà semplicemente con un Like all’immagine nell’album su Facebook, della pagina Museo della Ceramica di Grottaglie, votare il manufatto ceramico.

Il vostro voto sarà preso in considerazione dalla giuria per giungere ad una votazione complessiva che determinerà il vicintore della ‘Mostra del Cadeau Istituzionale’.

La finalità è di creare un nuovo simbolo di Grottaglie ispirato alla tradizione ceramica.

Le foto delle opere saranno soggette a votazione dall’1 luglio al 3 settembre 2017. 

Questo risultato si aggiungerà al punteggio espresso dalla Commissione giudicatrice.

Il vincitore verrà proclamato il giorno 4 settembre 2017 su Facebook.

Ogni opera è esposta nella bottega da cui è nata… quindi, votate!