Archivio per anno: 2013
Il diario di bordo
/in Notizie /da f.frisaVisto che molti si chiedono, come mai su questo sito non viene pubblicato alcunché in merito a TalenTown, vi lascio il link dove ogni giorno potrete vedere l’avanzamento del progetto.
Purtroppo bisogna affrontare varie tipologie di “impeticchio” e per questo non mi è possibile aggiornare il sito quotidianamente.
Assicuro che appena avrò modo pubblicherò link per link per dare una cronologia logica di tutto!
TalenTown
/in Notizie /da f.frisa
Un progetto di sostegno agli artisti locali. E’ stato presentato questa mattina al Comune di Grottaglie, il progetto “Talentown”, promosso dalla Pro Loco di Grottaglie e patrocinato dal Comune di Grottaglie, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili. Ogni anno, un artista nato a Grottaglie, legato al mondo dell’arte (musica, cinema, letteratura, teatro, pittura, ecc.)., avrà la possibilità di ricevere un fattivo contributo economico per sostenere la produzione di un suo progetto. La Pro Loco insieme all’Amministrazione Comunale, si fa talent scout dei talenti del territorio e, contemporaneamente, promuove la città attraverso l’espressività dei suoi “figli creativi”.
Alla Lazertis Galerie di Zurigo si parla di Grottaglie, ceramica popolare e di Casa Vestita
/in Notizie /da f.frisaTalenTown … Cos’è?
/in Notizie /da f.frisa
SIETE TUTTI INVITATI:
CONFERENZA STAMPA PER IL PROGETTO “TALENTOWN”
Mercoledì 13 novembre 2013 ore 10.00
Grottaglie – Sala Consiliare – Comune di Grottaglie
(Via Martiri d’Ungheria)
Cos’è TalenTown?
È un progetto di sostegno agli artisti locali promosso dalla Pro Loco di Grottaglie e patrocinato dal Comune di Grottaglie, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili.
Ogni anno, un artista nato a Grottaglie, legato al mondo dell’arte (musica, cinema, letteratura, teatro, pittura, ecc.), avrà la possibilità di ricevere un fattivo contributo economico per sostenere la produzione di un suo progetto. La Pro Loco insieme all’Amministrazione Comunale, si fa talent scout dei talenti del territorio e, contemporaneamente, promuove la città attraverso l’espressività dei suoi “figli creativi”.
Con la collaborazione di Amerigo Verardi.
Nasce a Brindisi, pugliese di origine.
Nel 1990, firma con la Cyclope Records, che pubblica nel 1993 il suo esordio da solista Morgan, selezionato tra i migliori album di debutto dell’anno dalla redazione de Il Mucchio Selvaggio.
Il 1995 Verardi fonda i Lula realizzando l’album Da dentro prodotto Toni Carbone dei Denovo e Jim Wilson, nel disco partecipa una giovanissima e sconosciuta Carmen Consoli.
I Lula partecipano all’album tributo a Franco Battiato, con il brano “Caffè de la paix”, che ottiene apprezzamenti dal cantautore siciliano sulle pagine dell’inserto musicale “Musica”.
Sempre nel 2003 affianca la carriera di produttore artistico: Sussidiario illustrato della giovinezza dei Baustelle e La verità sul tennis dei Virginiana Miller sono le principali produzioni di questo periodo che gli sono valse il premio MEI dell’anno come “miglior produttore indipendente”.
Nel 2011 produce l’album Niente addosso dei Missiva, gruppo musicale brindisino, il secondo album dei Leitmotiv (“Psychobabele”) e il secondo album della cantautrice Valentina Gravili (“La balena nel Tamigi”, che vince il premio MEI-PIMI come migliore autoproduzione dell’anno)
Login
Numeri Utili
Emergenze
CCISS Viaggiare Informati 1518
Corpo Forestale dello Stato 1515
BUS – Trasporto Pubblico 0994704451
Drogatel 800016600
Emergenza Maltrattamento Minori 114
Emergenza Sanitaria 118
Guardia di Finanza – Pronto Intervento 117
Polizia Municipale 0995620224
Protezione Civile 0995620269
Soccorso Pubblico ed Emergenza 113
Soccorso stradale ACI 803116
Telefono Azzurro 19696
Unità di Crisi Ministero Affari Esteri 0636225
Vigili del Fuoco – Pronto Intervento 115
Pubblica Utilità
Castello Episcopio – Sport. Turistico 800545333
Comune – Centralino 09956201
Prefettura – Questura 0994545111
NOI SUL WEB DAL 20/04/2016
- 0
- 29
- 2.324
- 99.094
- 584.236