Articoli

Lupo Gennaro

Immagine di repertorio

NOME: Gennaro
COGNOME: Lupo
LUOGO E DATA DI NASCITA: 30 marzo 1877 , Grottaglie
PROFESSIONE: pittore
VITA: E’ tra i maggiori esponenti della scuola pittorica grottagliese.
Nacque a Grottaglie il 30 marzo 1877. Anch’egli come i suoi amici – colleghi, fu allievo di Agesilao Flora, dal quale apprese soprattutto i segreti dell’affresco. Fu tra i primi a frequentare la regia Scuola d’Arte di Grottaglie dove, nel 1894, ottenne il diploma. Insegnò, negli anni della giovinezza, a Maglie, Galatina e a Grottaglie dove intraprese l’attività di affreschista e decoratore. Giovanissimo, nel 1900 vinse il concorso, indetto dal Museo Artistico Industriale di Roma, per la decorazione del soffitto della Chiesa Madre. Egli propose e successivamente realizzò, tre medaglioni (grandi tele ovoidali), nei quali erano rappresentati: l’apoteosi di San Francesco De Geronimo, la Madonna della Mutata, compatrona di Grottaglie (assieme a San Ciro) e, al centro, la SS. Eucaristia. Il soffitto, purtroppo, non è visibile perché nel 1938 fu eliminato nel corso di alcuni dei tanti lavori che hanno cambiato il volto della Chiasa Collegiata, per la corrosione verificatasi a seguito di infiltrazioni dal tetto. Tra gli altri, numerosi incarichi che Gennaro Lupo ricevette negli anni successivi, quello di decorare la Chiesa di Santa Chiara, annesso al convento delle Clarisse, dove realizzò, tra l’altro, le grandi tele istoriate  con la vita della Santa d’Assisi.
La sua attività di insegnante si concluse a Penne (Pescara).
Morì il 3 agosto 1946.     
                                                                                                           
FONTI BIOGRAFICHE: “Grottaglie nel tempo”, Rosario Quaranta.