Articoli
Gioco(landia) con le Trombe
/in Centro storico, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Gallery 2017, Grottaglie, Notizie, Senza categoria, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisa
Il sole, la felicità dei bambini, la voglia di scoprire e divertirsi con poco.
Convinti che il culto della Tromba ebraica, legata alla Cappella dei SS Pietro e Paolo, sia una fondamentale base su cui individuare le nostre radici.
La Didattica della Tromba diventa così per i più grandi e per i più piccoli, un momento in cui confrontarsi e per scaricare la negatività con una bella “spernacchiata”.
Grazie ai piccoli del Campo Scuola di Giocolandia, alla maestra Maria Rita e alle sue colleghe e… a tutti voi piccoli per aver “spernacchiato” con tutta la vostra forza.
I piccoli del Summer Fun 2017
/in Centro storico, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Gallery 2017, Grottaglie, Notizie, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisaIl 29 giugno è arrivato, i piccoli del Summer Fun 2017 hanno deliziato con la loro voglia di disegnare per raccontare le Trombe.
Hanno animato e trasmesso tanta voglia di divertirsi con la storia del nostro territorio.
Grazie ad ArtAnima, a Federica Tinelli e Alessio Annicchiarico.
I piccoli del Summer Fun a lavoro
/in Centro storico, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Gallery 2017, Grottaglie, Notizie, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisaI piccoli del Summer Fun 2017, seguiti da Federica Tinelli e Alessio Annicchiarico (ArtAnima) e grazie alla collaborazione di Francesco Masciullo Arke Arredi, sin dalle prime ore del pomeriggio si sono impegnati a decorare a mano le trombette.
Appuntamento giorno 29 giugno, alle 19.00 dinanzi alla Chiesa Madre di Grottaglie.
Insieme, muniti della propria tromba, arriveremo alla Cappella dei SS. Pietro e Paolo, per dare inizio alla liturgia.
Conferenza stampa SS. Pietro e Paolo *Festa delle Trombe*
/in Alternanza, Centro storico, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Gallery 2017, Gravine, Grottaglie, IIS 'Don Milani - Pertini' - Grottaglie, Liceo Moscati - Grottaglie, Notizie, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisaIl 24 giugno 2017, presso l’Auditorium del Liceo Artistico V. Calò, si è svolta la conferenza stampa che ha presentato l’edizione 2017 della festa dedicata ai Santi Pietro e Paolo (28 e 29 giugno) e alla caratteristica Tromba.
Erano presenti: l’assessore alla Rigenerazione Urbana, del Comune di Grottaglie, Giovanni Blasi; la vicepreside del Liceo Artistico V. Calò, oltre referente di sede dell’alternanza scuola-lavoro, prof.ssaMariateresa Greco; il referente alla Funzione Strumentale dell’alternanza scuola-lavoro, prof. Giuse Filomeno; presidente dell’Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie, dott.ssa Francesca Cosima Frisa; il presidente della Fondazione Partecipata Festa delle Trombe, prof. Francesco Marinaro; il regista Alfredo Traversa.
Il programma è stato presentato, con un particolare focus sul progetto che ha visto impegnata la Pro Loco Grottaglie, nel progetto di alternanza scuola-lavoro 16/17, il Liceo Artistico V. Calò, la Fondazione Partecipata Festa delle Trombe e il Consorzio dei Cermisti di Grottaglie.
In sinergia si è svolto uno studio storico-culturale del territorio, per arrivare a definire bene la presenza ebraica, il perchè si “spernacchiava” la Tromba, la sua rottura propiziatoria; la visita ad Oria nel ghetto; lo studio grafico in aula e l’esperienza nelle botteghe dei maestri ceramisti consorziati.
Per ciò che riguarda la Pro Loco grottagliese, l’impegno è continuo da due anni, con laboratori didattici con adulti e bambini; creazione della videointervista inserita nel Progetto Beni Immateriali (in collaborazione con UNPLI e UNESCO); tappa principale in ogni progetto di alternanza scuola-lavoro portato avanti con il Liceo Moscati, IIS Don Milani-Pertini e Liceo Artistico. In qeusto caso, sarà continuo argomento di studio, per arrivare ad uno studio dettagliato e completo della Cappella dedicata ai SS. Pietro e Paolo e la culto della Tromba in ceramica di chiare origini ebraiche.
Appuntamento al 28 e 29 giugno 2017 “sobra allu Pinninu” (dal dialetto grottagliese: “In cima alla scalinata del Pinnino”).
Login
Numeri Utili
Emergenze
CCISS Viaggiare Informati 1518
Corpo Forestale dello Stato 1515
BUS – Trasporto Pubblico 0994704451
Drogatel 800016600
Emergenza Maltrattamento Minori 114
Emergenza Sanitaria 118
Guardia di Finanza – Pronto Intervento 117
Polizia Municipale 0995620224
Protezione Civile 0995620269
Soccorso Pubblico ed Emergenza 113
Soccorso stradale ACI 803116
Telefono Azzurro 19696
Unità di Crisi Ministero Affari Esteri 0636225
Vigili del Fuoco – Pronto Intervento 115
Pubblica Utilità
Castello Episcopio – Sport. Turistico 800545333
Comune – Centralino 09956201
Prefettura – Questura 0994545111
NOI SUL WEB DAL 20/04/2016
- 0
- 11
- 4.623
- 69.762
- 476.159