Turismo 4.0
Il 27 febbraio 2019 dalle 9.30 alle 12.30 presso la Camera di Commercio di Taranto si è svolto un corso di comunicazione per il terzo settore con la tematica “Turismo 4.0 innovare, intrattenere, promuovere”. Tale corso si è concetrato sul rapporto tra turismo e la tecnologia: le realtà virtuali, i video 4D ormai sono entrate a far parte anche nel settore turistico. Sempre all’avanguardia è l’informazione dove, tramite divertimento (da giochi interattivi con tematiche artistiche/storiche/culturali fino ai percorsi interamente con QRCode), riesce ad ammaliare grandi e piccini. Nel suddetto incontro si è posto anche il limite della tecnologia: quanto oltre ci si può spingere a far conoscere il territorio senza perdere il contatto con lo stesso.
Si sono analizzate le piattaforme da Facebook a Instagram per sottilineare il cambiamento della diffusione dell’offerta formativa attraverso stories, foto e soprattutto parole chiave (#). I grandi colossi informatici (in particolare l’esempio di Steve Jobs) hanno percepito il modificarsi dello scambio dati in maniera precoce anticipando l’attuale evolversi del digitale. La riflessione conclusiva è che il mondo è in continua evoluzione dove ci sono mestieri che ancora richiedono contatto umano e altri invece che devono ancora essere inventati/scoperti. Perciò il nuovo ruolo che il turismo deve ricoprire è quello di creare un ponte tra i luoghi tradizionali legati al passato però con uno sguardo verso il futuro; proprio questo ultimo punto toccherà alle imprese turistiche cimentarsi per renderlo possibile.