Articoli
Lu capasone (The great jug)
/in Altri Locali, Didattica, Grottaglie, Liceo Moscati - Grottaglie, Notizie, Quartiere delle Ceramiche, Storia e Territorio /da adminThe “capasone” is a huge container, made for keeping and fermenting wine’s must. In order to produce it, people used a particular kind of clay, called “argilla col nervo”, that was pull out from Grottaglie’s mines. This clay allowed people to produce large-sized objects. Unfortunately today is really expensive to pull it out, so “capasoni” are not produced anymore. This artifact was crafted in two different parts, a lower and an upper one, then joined by a mix of clay and a lot of water, called “barbottina”. Handles are attached only at the end.
“Capasone” then and now
Originally the “capasone” was an essential need, used for wine preservation. Over the years it became a valuable and ornamental object. Now some people put plants and flowers in it.
Written by:
Albano Nicola Palmieri Natasha Pappadà Raffaella Piergianni Annachiara Quaranta Serena Spagnulo Caterina
Progetto STEM: terzo incontro
/in Collaborazioni, Didattica, Eventi, Grottaglie, Notizie, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisaIl 21 ottobre 2017, si è svolto il terzo incontro con gli studenti della scuola IC D’Amicis in merito al Progetto STEM (Piccole donne crescono siSTEMaticamente).
Partendo con lo studio della fisica e chimica, siamo arrivati a parlare degli ‘esseri viventi’.
Il tema odierno è stata la ricerca dei numeri nell’architettura nei monumenti grottagliesi, infatti, è stata studiata la facciata della Chiesa Madre e della Chiesa del Carmine con il noto Presepe di Stefano da Putignano.
Secondo appuntamento con il Progetto STEM
/in Collaborazioni, Didattica, Eventi, Grottaglie, Notizie /da f.frisa
Il 7 ottobre 2017, in collaborazione con la IC D’Amicis, presso la nostra sede si è svolto il secondo appuntamento del Progetto STEM (Piccole donne crescono siSTEmaticamente), che ci vede partecipi.
L’argomento del giorno: Esseri viventi e non viventi.
Il Circo della Scienza, ha raccontato di fisica, chimica e biologia; distinguendo gli esseri viventi da quelli non viventi con la distintiva simpatia… della ‘didattica umoristica’
STEM: Piccole donne crescono siSTEMaticamente
/in Collaborazioni, Didattica, Eventi, Gallery 2017, Grottaglie, Notizie /da f.frisaIl 23 settembre 2017, presso la nostra sede, si è svolto l’incontro con il Circo delle Scienze “Bolle di sapone”.
Il Progetto STEM, nato da un’idea dell’IC D’Amicis, vede partecipe l’Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie. L’intento è quello che ‘formare’, già in età scolastica (come testimoniano le varie collaborazioni poste in essere con gli Istituti di Formazione).
Con un giusto mix di chimica/fisica e magia, i piccoli studenti, hanno scoperto le proprietà dell’acqua particolarmente con il momento di “sperimentazione” presso il Monumento dei Caduti.
Login
Numeri Utili
Emergenze
CCISS Viaggiare Informati 1518
Corpo Forestale dello Stato 1515
BUS – Trasporto Pubblico 0994704451
Drogatel 800016600
Emergenza Maltrattamento Minori 114
Emergenza Sanitaria 118
Guardia di Finanza – Pronto Intervento 117
Polizia Municipale 0995620224
Protezione Civile 0995620269
Soccorso Pubblico ed Emergenza 113
Soccorso stradale ACI 803116
Telefono Azzurro 19696
Unità di Crisi Ministero Affari Esteri 0636225
Vigili del Fuoco – Pronto Intervento 115
Pubblica Utilità
Castello Episcopio – Sport. Turistico 800545333
Comune – Centralino 09956201
Prefettura – Questura 0994545111
NOI SUL WEB DAL 20/04/2016
- 0
- 26
- 2.321
- 99.091
- 584.233