Articoli
Addio Felice Gimondi
/in Approfondimenti, Articoli home, Beni Immateriali, Collaborazioni, Didattica, Grottaglie, Notizie, Personaggi Famosi, Servizio Civile Nazionale, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisaNuovo orario e nuove collaborazioni
/in Centro storico, Collaborazioni, Grottaglie, Notizie, Quartiere delle Ceramiche, Servizio Civile Nazionale, Storia e Territorio /da f.frisa
Grazie ad una ricerca di mercato si è evinto che la nostra sede (IAT l’Acchiatura Pro Loco Grottaglie via Vittorio Emanuele II s.n.c), allocata a Sud del Centro Storico di Grottaglie, è divenuta di fondamentale importanza; particolarmente nella ‘contro ora’ (13:00 – 16:00) si è registrato un notevole incoming di turisti stranieri e italiani.
Facendo fede alla vocazione statuaria della Pro Loco, per permettere la necessaria accoglienza al turista offrendo il giusto ventaglio di attrattori turistici, informazioni su strutture ricettive, B&B, anche semplicemente un momento refrigerio per continuare serenamente la visita della nostra Grottaglie.
Pertanto:
- da 1 luglio 2018 al 30 settembre 2018
- dalle ore 9:30 alle 21:30
- dal lunedì al sabato
Con l’orario continuato andremo ad offrire: prima assistenza (refrigerio, mappe e materiale vario informativo), possibilità di acquistare prodotti tipici oltre alla ceramica, pasta, olio e vino del territorio.
Uniti dallo spirito di promozione del territorio, grazie a: Azienda Agricola Nicola Motolese, Colore e Calore di Lucia Patronelli; saranno allestiti dei corner espositivi con prodotti tipici dei produttori per permettere la giusta conoscenza del prodotto.
Tale organizzazione di capitale umano e logistica, è fattibile, grazie al Servizio Civile Nazionale UNPLI (unica realtà nel territorio) e di conseguenza ai due volontari in forze presso la Pro Loco di Grottaglie.
Non mancherà il supporto dei nostri volontari Pro Loco Grottaglie nello spirito cardine che distingue una no profit.
A Scuola di OpenCoesione
/in Alternanza, Beni Immateriali, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Grottaglie, Notizie, Servizio Civile Nazionale, Storia e Territorio, Tradizioni /da f.frisa
L’Associazione Pro Loco di Grottaglie è partner del progetto nazionale A Scuola di OpenCoesione che, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, coinvolge studenti e docenti di centinaia di istituti secondari di secondo grado di tutta Italia, fra cui il Liceo Artistico Calò di Grottaglie, con il quale la nostra Associazione ha attivato una convenzione per l’attuazione di un percorso di Alternanza scuola-lavoro.
Il progetto ASOC, partendo dall’analisi di informazioni e dati in formato aperto pubblicati sul portale OpenCoesione, abilita gli studenti a scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e a coinvolgere la cittadinanza nella verifica e nella discussione della loro efficacia. La nostra Associazione è partner di questo percorso progettuale, avendo individuato il caso di studio nel complesso architetttonico dell’antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie, il suo recente restauro, e l’attuale valorizzazione e fruizione, nella prospettiva di sviluppo socio-economico-culturale del nostro territorio.
Un importante evento inserito nelle attività di tale progetto, nell’auditorium della sede di Grottaglie del Liceo Artistico si è svolto il 6 febbraio scorso l’evento “SAA: Password per il Convento”, organizzato dalle classi 5a A di Grottaglie e 5a H di Taranto e dai docenti referenti del progetto.
L’evento ha visto la partecipazione della nostra Associazione, insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Grottaglie. Occasione e impronta tematica dell’evento è stata la “Settimana dell’Amministrazione Aperta”.
Nel dibattito sono intervenuti Vincenzo Quaranta, vicesindaco di Grottaglie, Lucia Lazzaro, referente insieme a Maria Rosaria Tramonte del progetto Terra delle Gravine tra sharing economy e turismo esperienziale, dell’assessore Elisabetta Dubla, di Massimiliano Santo, volontario del Servizio Civile UNPLI presso l’Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie.
Formazione generale per i Volontari del Servizio Civile UNPLI Puglia
/in Beni Immateriali, Collaborazioni, Didattica, Eventi, Notizie, Servizio Civile Nazionale /da f.frisa
Il 10 febbraio 2018, presso il Padiglione della Regione Puglia, si è svolta la 1^ Giornata di Formazione Generale dedicata ai volontari del Servizio Civile Unpli e per gli Olp (Operatori Locali del Progetto).
Sono intervenuti tutti i rappresentati del settore: il Presidente UNPLI Puglia, Rocco Lauciello; il Dirigente Assessorato al Turismo – Regione Puglia, Patrizio Giannone; il responsabile SCN UNPLI Puglia, Vito Antonio Galasso; il Formatore Generale UNPLI Puglia, Angelo Lazzari; Giorgio Guarini e Carlo Caroppo di PugliaPromozione; Francesco Brescia, Ufficio Stampa UNPLI Puglia e Giovanni Colonna, Console Touring Club.
Il Servizio Civile UNPLI si caratterizza per la serietà, la dedizione e perché forma i giovani al culto della bellezza e della cultura locale. Elementi fondamentali che distinguono la Pro Loco in tutta Italia.
Login
Numeri Utili
Emergenze
CCISS Viaggiare Informati 1518
Corpo Forestale dello Stato 1515
BUS – Trasporto Pubblico 0994704451
Drogatel 800016600
Emergenza Maltrattamento Minori 114
Emergenza Sanitaria 118
Guardia di Finanza – Pronto Intervento 117
Polizia Municipale 0995620224
Protezione Civile 0995620269
Soccorso Pubblico ed Emergenza 113
Soccorso stradale ACI 803116
Telefono Azzurro 19696
Unità di Crisi Ministero Affari Esteri 0636225
Vigili del Fuoco – Pronto Intervento 115
Pubblica Utilità
Castello Episcopio – Sport. Turistico 800545333
Comune – Centralino 09956201
Prefettura – Questura 0994545111
NOI SUL WEB DAL 20/04/2016
- 0
- 1
- 8.981
- 86.454
- 438.947